Le incisioni rupestri della Valcamonica, una delle valli più estese delle alpi centrali, che si trova in provincia di Brescia (capoluogo della Lombardia), in cui è raffigurata un’ampia area di segni scavati nella roccia che va dal paleolitico (periodo della preistoria in cui gli ominidi iniziarono a lavorare la pietra) fino all’età del ferro.
Per più di 10 mila anni le pietre della Valcamonica sono state il supporto privilegiato di generazioni di incisori che hanno prodotto una delle più ampie collezioni di graffiti preistorici del mondo.
Qui si trovano delle incisioni simbolo della Lombardia come per esempio la rosa camuna che è il appunto il simbolo della regione.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!