Se sei qui ti sarai sicuramente chiesto in che era geologica ci troviamo e perché si parla di Antropocene.

Prima di tutto vediamo cosa sono e quali sono le ere geologiche

Le ere geologiche

Le ere geologiche sono periodi nei quali è stato opportuno dividere il tempo in base ad eventi riconoscibili. Si distinguono in Preistoria, Antichità, Medioevo, Età moderna e Età contemporanea.

Ma gli scienziati come definiscono l’era nella quale viviamo?                                                                                                    Stiamo vivendo in una nuova era geologica ma ancora non ufficializzata. Si è passati dall’Olocene all’Antropocene, con modificazioni che la Terra ha subito negli ultimi decenni. Questa è l’era delle attività dell’uomo che hanno comportato quindi a modifiche climatiche, territoriali e strutturali del pianeta Terra.

Modifiche dell’uomo

Ma queste modifiche possono irreversibilmente danneggiare la terra? La Terra arriverà ad un punto di non ritorno?

Molti scienziati ritengono difficile prevedere cambiamenti che possono portare ad una catastrofe, ed è questo che temono improvvise trasformazioni climatiche.

Per affrontare l’emergenza del pianeta si è seguita la strategia del cosiddetto sviluppo sostenibile che promuove una crescita economica e sociale rispettando l’ambiente. Purtroppo il debito ecologico cresce sempre più poiché l’uomo utilizza risorse del pianeta continuamente ancor prima che queste possano rinnovarsi.

Gestione del pianeta

Per quanto riguarda la cattiva gestione del pianeta, possiamo notare:

Atmosfera: ci sono prove che l’atmosfera inferiore della terra, ovvero i mari e la superficie terreste si stiano scaldando proprio a causa dell’attività umana.

Mari: le risorse ittiche mondiali sono esaurite.

Superficie terrestre: è stata trasformata dall’attività umana con ripercussioni sulla biodiversità, il clima e soprattutto i cicli nutritivi.

Biodiversità: è a varietà degli organismi viventi presenti sul pianeta terra.

La biosfera

Cos’è la biosfera? la parte più importante della terra e dell’atmosfera à la biosfera, poiché è in grado di sostenere la vita. Comprende gli essere viventi e l’ambiente da cui prendono le sostanze nutritive e l’energia necessarie per la vita. le piante prendono l’energia solare per trasformarla in anidride carbonica, ossigeno, acqua e minerali, mentre gli esseri umani e gli animali restituiscono al sistema l’anidride carbonica e altre sostanze e assumono cibo e ossigeno.

quindi la biosfera è in grado si sostenere la vita all’infinto.

In parole povere, dunque, l’Antropocene è un era geologica che stiamo vivendo in questo momento ma non è stata ancora ufficializzata.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento