INTESTINO TENUE
L’intestino tenue è ripiegato varie volte su se stesso all’interno della cavità addominale ed è formato da:
Il duodeno, lungo circa 30 cm, ha il compito di riversare sugli alimenti le secrezioni provenienti dal fegato e dal pancreas.
Il digiuno, il tratto di maggiore estensione, e possiede varie pieghe, le valvole conniventi. Esse servono a trattenere gli alimenti a lungo tempo, in modo che possano essere digeriti meglio. Sulle pareti del digiuno si trovano le ghiandole intestinali, che secernono il succo intestinale.
L’ileo, termina nella valvola ileocecale, che impedisce agli alimenti di tornare indietro.
INTESTINO CRASSO
L’intestino crasso, si trova intorno alla massa dell’intestino tenue, è lungo quasi 2 metri e non possiede ghiandole intestinali.
E’ formato da tre sezioni:
Il cieco, a forma di sacco, e alle sue estremità si trova l’appendice vermiforme, la cui infiammazione causa l’appendicite.
Il colon, distinto a sua volte in tre sezioni: ascendente, trasverso e discendente.
Il sigma, che nel suo tratto finale accoglie il retto, che sbocca nell’ano
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!