Il sistema nervoso riassunto: Il nostro corpo è formato da numerosi apparati differenti, ognuno dei quali svolge funzioni diverse, a coordinare tutte queste funzioni è proprio il sistema nervoso.

Il sistema nervoso è costituito dal sistema nervoso centrale (SNC) e da quello periferico (SNP).

Gli organi principali del sistema nervoso centrale sono l’encefalo e il midollo spinale.                           L’ENCEFALO: è costituito dal cervello, dal cervelletto e dal midollo allungato.                                               IL CERVELLO: è suddiviso in due parti uguali, dette emisferi celebrali.                                                             IL CERVELLETTO: è situato nella regione occipitale, al di sotto del cervello, ed è anch’esso diviso in due emisferi, detti cerebellari, separati da un cordone, detto verme.                                                                         IL MIDOLLO ALLUNGATO:, costituisce una sorta di collegamento tra l’encefalo e il midollo spinale. E’ composto da sostanza bianca all’esterno e grigia all’interno, al contrario del cervello e del cervelletto che presentano la sostanza grigia all’esterno e bianca all’interno.

 

IL MIDOLLO SPINALE

Il midollo spinale passa all’interno della spina dorsale, ed è un cordone dal diametro  di 1 c, lungo circa 50 cm. Nello spazio tra una vertebra e l’altra, il cordone si ramifica, dando origine ai nervi spinali.

 

I NERVI

Il sistema nervoso è formato da cellule, che prendono il nome di neuroni, composti da:

corpo centrale, dove si trova il nucleo

delle ramificazioni, i dendriti

una ramificazione, molto più lunga delle altre, l’assone

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento