Cosa sono gli scacchi?
Gli scacchi come sappiamo è un gioco da tavolo che si basa sulla strategia del giocatore, aiutano a sviluppare pazienza e fiducia nelle proprie capacità e soprattutto ragionare in modo strategico. Questo gioco nasce in india nel VI secolo d.C., arrivato prima in Persia e solo dopo, nell’anno 1000 in Europa.
Esso comprende una scacchiera da 64 caselle di due alternati colori, sulla quale ogni giocatore ha a disposizione 8 pedoni, 2 torri, 2 cavalli, 2 alfieri, 1 regina e 1 re.
Ciascuno dei pezzi può muoversi secondo una modalità precisa. Il primo ad iniziare è il bianco.
l’alfiere può muoversi su una stessa diagonale se la casella non è occupata da nessun pezzo
la torre può muoversi su una stessa traversa o sulla stessa colonna
la regina combina le mosse dell’alfiere e della torre e quindi può muoversi in tutte le colonne, traverse o diagonali in cui si trova.
il cavallo può muoversi in una delle caselle più vicine che però non appartengono a nessuna colonna diagonale o trasversa
il pedone segue mosse più complesse:
- alla sua prima mossa può spostarsi di una o due case in avanti libere (questa pedina a differenza di tutte le altre non può indietreggiare.
- quando facendo la prima mossa il pedone si dovesse trovare vicino a quello avversario, quest’ultimo può semplicemente catturarlo nel turno successivo con una mossa en passant (o presa al varco, cioè facendo un’eccezione alle regole normali)
- se invece un pedone raggiunge l’ottava traversa può muovere un altro pezzo dello stesso colore
il re si muove in una delle caselle confinanti e durante tutta la partita dispone d una mossa speciale (l’arrocco, che consiste nel muovere il re di un o due caselle verso le torri e successivamente muovere quest’ultima in una casella di arrivo o partenza del re)
il colore bianco ha sempre la precedenza e lo scopo del gioco e dare scacco matto al re avversario, cioè quando un giocatore non ha neanche una mossa che eviti la cattura del proprio re.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!