l’apparato digerente riassunto:
L’apparato digerente è formato dal tubo digerente, dal quale passano gli alimenti. E’ costituito da vari organi: bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso e retto.
Nell’apparato digerente si trovano anche numerose ghiandole che hanno il compito di secernere i succhi necessari alla trasformazione degli alimenti. Sono le ghiandole digestive, che si trovano, alcune nel tubo digerente, e altre, come il pancreas e il fegato, si trovano all’esterno.
La digestione
Dopo che i denti hanno triturato gli alimenti inizia la digestione orale: le ghiandole salivari inumidiscono i cibi, affinchè possano assere ingoiati, e si forma il bolo alimentare . Il cibo poi, scende attraverso l’esofago, fino ad arrivare allo stomaco dove, grazie all’azione dei succhi digestivi, si verifica la digestione gastrica. Il fegato e il pancreas intervengono in questo processo attraverso la secrezione di sostanze contenute nella bile e nel succo pancreatico. Poi, il cibo giunge nell’intestino, dove vengono assorbite le sostanze nutritive, e nell’ultimo tratto dell’intestino, le sostanze non assimilabili diventano feci, per poi venire espulse.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!