Alessandro Manzoni biografia breve: nasce a Milano, il 7 marzo 1785, figlio di Pietro Manzoni e Giulia Beccaria, figlia di Cesare Beccaria. Terminati gli studi, compose nel 1801 il poemetto il trionfo della libertà.
Nel 1805 raggiunge, la madre, a Parigi, dove si trattenne fino al 1810, stabilendo frequenti contatti con illuministi della cultura francese.
Si sposò con Enrichetta Blondel, il cui matrimonio, segnò una tappa decisiva della sua vita. La giovane, infatti, con la sua sensibilità religiosa, contribuì a una crisi da parte del marito che, sfocerà, nel 1810, con la sua conversione alla fede cattolica.
Rientrato in Italia, Manzoni si dedicò alla composizione e alla pubblicazione delle sue opere.
Gli anni che vanno dal 1812 al 1827, furono anni creativi che videro l’ideazione e la stesura degli Inni Sacri, delle due tragedie, Il Conte di Carmagnola e Adelchi, delle due odi, Marzo 1821 e Il Cinque Maggio, e del romanzo I promessi sposi.
La sua vita fu tormentata, a partire dalla morte della moglie, della madre Giulia, della seconda moglie Teresa e molti dei suoi numerosi figli.
Manzoni morì a Milano il 22 maggio 1873.
Alessandro Manzoni vita opere e biografia
Alessandro Manzoni vita opere e biografia:nasce a Milano, il 7 Marzo 1785 da Patrizio Manzoni e Giulia Beccaria, figlia di Cesare Beccaria.
Le sue opere: Inni Sacri – Le odi civili – Le tragedie – I promessi sposi ecc…
Morì a Milano il 22 maggio del 1873.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!