Chi è e cosa fa uno storico? | Martina De Rosa

Chi è uno storico? Gli storici studiano il passato attraverso l'analisi di reperti archeologici lasciati dall'uomo durante i secoli e giunti sino a noi, chiamate fonti. Esse sono divise in due grandi gruppi: fonti intenzionali, con…
stella sirio

Stella più luminosa del cielo | Martina De Rosa

Qual è la stella più brillante del cielo notturno? Innanzitutto vediamo di cosa si tratta. Una stella è un corpo celeste formato da materia allo stato gassoso capace di produrre grandi quantità di energia. Essa brilla di luce propria. La…

L’Antropocene l’epoca umana | Martina De Rosa

Se sei qui ti sarai sicuramente chiesto in che era geologica ci troviamo e perché si parla di Antropocene. Prima di tutto vediamo cosa sono e quali sono le ere geologiche Le ere geologiche Le ere geologiche sono periodi nei quali è stato…

Il metodo scientifico sperimentale

Che cos'è il metodo scientifico o sperimentale? In questo articolo parleremo di cosa si tratta e cosa prevede. Prima che venisse scoperto il metodo scientifico si usava il IPSE DIXIT, ovvero che se una cosa veniva detta sa una persona famosa…

Come scrivere e che cos’è un testo narrativo

Il testo narrativo narra avvenimenti che possono essere reali o immaginari. In un testo narrativo ci devono essere i personaggi che compiono le azioni e i luoghi in cui vengono ambientate le vicende. Gli eventi possono essere accaduti…

Mammiferi ovipari | Martina De Rosa

Esistono mammiferi che depongono le uova? Mammiferi ovipari? Può sembrare strano parlare di mammiferi che depongono le uova, ma esistono ben 5 specie di animali con questa caratteristica. in questo articolo parleremo di due mammiferi in particolare:…