Ciao ragazzi sono Martina De Rosa e sono una studentessa
Sul mio sito troverete appunti per la suola media e superiore.
Per chi volesse scrivermi per approfondire qualche argomento la mia e-mail è info@martinaderosa.it

Valcamonica, incisioni rupestri
Le incisioni rupestri della Valcamonica, una delle valli più estese delle alpi centrali, che si trova in provincia di Brescia (capoluogo della Lombardia), in cui è raffigurata un'ampia area di segni scavati nella roccia che va dal paleolitico…

Cosa sono gli scacchi? | De Rosa Martina
Cosa sono gli scacchi? Gli scacchi come sappiamo è un gioco da tavolo che si basa sulla strategia del giocatore, aiutano a sviluppare pazienza e fiducia nelle proprie capacità e soprattutto ragionare in modo strategico. Questo gioco nasce…

Chi è e cosa fa uno storico? | Martina De Rosa
Chi è uno storico? Gli storici studiano il passato attraverso l'analisi di reperti archeologici lasciati dall'uomo durante i secoli e giunti sino a noi, chiamate fonti. Esse sono divise in due grandi gruppi: fonti intenzionali, con…

L’Antropocene l’epoca umana | Martina De Rosa
Se sei qui ti sarai sicuramente chiesto in che era geologica ci troviamo e perché si parla di Antropocene. Prima di tutto vediamo cosa sono e quali sono le ere geologiche Le ere geologiche Le ere geologiche sono periodi nei quali è stato…

Il metodo scientifico sperimentale
Che cos'è il metodo scientifico o sperimentale? In questo articolo parleremo di cosa si tratta e cosa prevede. Prima che venisse scoperto il metodo scientifico si usava il IPSE DIXIT, ovvero che se una cosa veniva detta sa una persona famosa…

Come scrivere e che cos’è un testo narrativo
Il testo narrativo narra avvenimenti che possono essere reali o immaginari. In un testo narrativo ci devono essere i personaggi che compiono le azioni e i luoghi in cui vengono ambientate le vicende. Gli eventi possono essere accaduti…

Concetto di disabilità | De Rosa Martina
Possiamo intendere la disabilità come la condizione in cui possono trovarsi soggetti che presentano capacità fisiche e intellettive ridotte rispetto alla media. Le disabilità fisiche limitano i movimenti della persona nell’esecuzione…

Winston Churchill e la seconda guerra mondiale
Winston Churchill che è stato un militare britannico, un politico, un giornalista e uno storico. Mentre era nell’esercito britannico, divenne un corrispondente, in seguito divenne l’ispiratore della campagna di resistenza britannica…


Il regime fascista in Italia | Martina De Rosa
Il regime fascista in Italia: All’inizio del 1919, l’Italia subisce una gravissima crisi, dovuta all’enorme sforzo sostenuto per la guerra, rispetto al quale i vantaggi appaiono irrisori. Il bilancio dello Stato, in pareggio prima della…

Africa ambiente e territorio | De Rosa Martina
L’Africa è il terzo continente più vasto del mondo dopo Asia e America. L’Africa è bagnata del mar Rosso, dell’oceano Indiano, dall’oceano Atlantico e dal mar Mediterraneo. Nell’Atlantico si trova il golfo di Guinea. La quarta isola…

Eugenio Montale biografia breve | Martina De Rosa
Eugenio Montale biografia breve: Eugenio Montale nacque a Genova nel 1896. Visse in Liguria, nel 1927 si trasferì a Firenze e nel 1947 si stabilì a Milano, dove vi morì nel 1981. Nel dopoguerra, per un atteggiamento di distacco assunto nei…

Reazioni chimiche e trasformazioni
Cosa sono le reazioni chimiche? Le reazioni chimiche sono trasformazioni della materia che differiscono, però, dalle quelle fisiche. Come trasformazioni fisiche intendiamo cambiamenti che non influenzano la natura di quella di quella sostanza…

Valcamonica, incisioni rupestri
Le incisioni rupestri della Valcamonica, una delle valli più estese delle alpi centrali, che si trova in provincia di Brescia (capoluogo della Lombardia), in cui è raffigurata un'ampia area di segni scavati nella roccia che va dal paleolitico…

Cosa sono gli scacchi? | De Rosa Martina
Cosa sono gli scacchi? Gli scacchi come sappiamo è un gioco da tavolo che si basa sulla strategia del giocatore, aiutano a sviluppare pazienza e fiducia nelle proprie capacità e soprattutto ragionare in modo strategico. Questo gioco nasce…

Chi è e cosa fa uno storico? | Martina De Rosa
Chi è uno storico? Gli storici studiano il passato attraverso l'analisi di reperti archeologici lasciati dall'uomo durante i secoli e giunti sino a noi, chiamate fonti. Esse sono divise in due grandi gruppi: fonti intenzionali, con…

Stella più luminosa del cielo | Martina De Rosa
Qual è la stella più brillante del cielo notturno? Innanzitutto vediamo di cosa si tratta. Una stella è un corpo celeste formato da materia allo stato gassoso capace di produrre grandi quantità di energia. Essa brilla di luce propria. La…

L’Antropocene l’epoca umana | Martina De Rosa
Se sei qui ti sarai sicuramente chiesto in che era geologica ci troviamo e perché si parla di Antropocene. Prima di tutto vediamo cosa sono e quali sono le ere geologiche Le ere geologiche Le ere geologiche sono periodi nei quali è stato…

Il metodo scientifico sperimentale
Che cos'è il metodo scientifico o sperimentale? In questo articolo parleremo di cosa si tratta e cosa prevede. Prima che venisse scoperto il metodo scientifico si usava il IPSE DIXIT, ovvero che se una cosa veniva detta sa una persona famosa…

Come scrivere e che cos’è un testo narrativo
Il testo narrativo narra avvenimenti che possono essere reali o immaginari. In un testo narrativo ci devono essere i personaggi che compiono le azioni e i luoghi in cui vengono ambientate le vicende. Gli eventi possono essere accaduti…

Mammiferi ovipari | Martina De Rosa
Esistono mammiferi che depongono le uova? Mammiferi ovipari? Può sembrare strano parlare di mammiferi che depongono le uova, ma esistono ben 5 specie di animali con questa caratteristica. in questo articolo parleremo di due mammiferi in particolare:…

Reazioni chimiche e trasformazioni
Cosa sono le reazioni chimiche? Le reazioni chimiche sono trasformazioni della materia che differiscono, però, dalle quelle fisiche. Come trasformazioni fisiche intendiamo cambiamenti che non influenzano la natura di quella di quella sostanza…

Valcamonica, incisioni rupestri
Le incisioni rupestri della Valcamonica, una delle valli più estese delle alpi centrali, che si trova in provincia di Brescia (capoluogo della Lombardia), in cui è raffigurata un'ampia area di segni scavati nella roccia che va dal paleolitico…

Cosa sono gli scacchi? | De Rosa Martina
Cosa sono gli scacchi? Gli scacchi come sappiamo è un gioco da tavolo che si basa sulla strategia del giocatore, aiutano a sviluppare pazienza e fiducia nelle proprie capacità e soprattutto ragionare in modo strategico. Questo gioco nasce…

Chi è e cosa fa uno storico? | Martina De Rosa
Chi è uno storico? Gli storici studiano il passato attraverso l'analisi di reperti archeologici lasciati dall'uomo durante i secoli e giunti sino a noi, chiamate fonti. Esse sono divise in due grandi gruppi: fonti intenzionali, con…

Stella più luminosa del cielo | Martina De Rosa
Qual è la stella più brillante del cielo notturno? Innanzitutto vediamo di cosa si tratta. Una stella è un corpo celeste formato da materia allo stato gassoso capace di produrre grandi quantità di energia. Essa brilla di luce propria. La…

L’Antropocene l’epoca umana | Martina De Rosa
Se sei qui ti sarai sicuramente chiesto in che era geologica ci troviamo e perché si parla di Antropocene. Prima di tutto vediamo cosa sono e quali sono le ere geologiche Le ere geologiche Le ere geologiche sono periodi nei quali è stato…

Il metodo scientifico sperimentale
Che cos'è il metodo scientifico o sperimentale? In questo articolo parleremo di cosa si tratta e cosa prevede. Prima che venisse scoperto il metodo scientifico si usava il IPSE DIXIT, ovvero che se una cosa veniva detta sa una persona famosa…

Come scrivere e che cos’è un testo narrativo
Il testo narrativo narra avvenimenti che possono essere reali o immaginari. In un testo narrativo ci devono essere i personaggi che compiono le azioni e i luoghi in cui vengono ambientate le vicende. Gli eventi possono essere accaduti…

Mammiferi ovipari | Martina De Rosa
Esistono mammiferi che depongono le uova? Mammiferi ovipari? Può sembrare strano parlare di mammiferi che depongono le uova, ma esistono ben 5 specie di animali con questa caratteristica. in questo articolo parleremo di due mammiferi in particolare:…